Gusto di stagione, gusto del Mar Cantabrico
Ogni anno, con l’arrivo di giugno, prende il via una delle stagioni di pesca più attese nel Mar Cantabrico: la stagione del Tonno Alalunga. Fino a settembre, le acque si animano di attività e tradizione, segnando l’inizio di una stagione che definisce il carattere di molte conserve artigianali e riempie le nostre dispense di sapore.
Una pesca responsabile e con storia
Durante la stagione, il Tonno Alalunga viene pescato in modo sostenibile e selettivo, uno ad uno, con amo e canna. Questa tecnica tradizionale non solo protegge le risorse marine, ma garantisce anche la massima qualità del pesce, che arriva fresco al porto in poche ore. È una pesca che rispetta il mare e valorizza la conoscenza di intere generazioni di pescatori del nord.
Il momento delle conserve: tradizione e artigianalità
Tra giugno e settembre, le conserve più emblematiche del nord si mettono in moto. L’arrivo del tonno fresco segna l’inizio di un processo totalmente artigianale: pulizia manuale, cottura lenta, taglio a mano e confezionamento curato in olio d’oliva o marinate tradizionali. Così nascono alcune delle migliori conserve gourmet sul mercato.
Il risultato sono lattine che catturano l’essenza dell’estate e permettono di gustare questo pesce eccezionale tutto l’anno.
Ricette con tonno in conserva: idee per gustarlo
Il Tonno Alalunga in conserva è un must in ogni dispensa. Perfetto per insalate, empanadas, pasta o anche per un buon panino. E se hai la ventresca di tonno in conserva, la sua consistenza succosa e delicata la rende un gioiello ideale per ogni occasione speciale, aperitivo o spuntino con gli amici.
Nel nostro blog trovi ispirazioni con ricette con tonno in conserva, idee per ricette con ventresca di tonno in conserva e anche la migliore ricetta con tonno in conserva per goderti ogni boccone.